TECNOLOGIA ULTRASONICA AL SERVIZIO DELLA CHIRURGIA IMPLANTARE.

La chirurgia piezoelettrica  utilizza le vibrazioni degli ultrasuoni per tagliare l’osso. Questo tipo di pratica chirurgica è un metodo innovativo nel panorama implantare e chirurgico in generale, poiché permette di tagliare l’osso con assoluta precisione, senza traumatizzare  in alcun modo i tessuti molli circostanti.

Differenze della chirurgia piezoelettrica con la chirurgia tradizionale

L’osteotomia è tradizionalmente eseguita con frese rotanti che agiscono attraverso la rotazione meccanica della fresa unita alla pressione che il medico esercita sul manipolo e quindi sull’osso.

Ed è proprio questa pressione che rende la manovra chirurgica meno controllabile e quindi meno precisa. Inoltre le frese rotanti generano una notevole quantità di calore nella zona di taglio che deve essere minimizzata tramite irrigazione e che può traumatizzare i tessuti circostanti rendendo più complesso il processo di guarigione.

Con la chirurgia piezoelettrica invece sono le microvibrazioni ultrasoniche a tagliare l’osso, senza alcuna azione meccanica nè pressione da parte del medico. Ciò consente di avere un campo operatorio senza sangue e ben visibile;  inoltre gli ultrasuoni agiscono solo sui tessuti duri e non su quelli molli (esempio fasci vascolari, tessuto nervoso), con il grandissimo vantaggio di preservazione delle strutture nobili altrimenti a rischio durante le fasi chirurgiche e di garantire la massima sicurezza durante la manovra chirurgica.

Le caratteristiche del taglio chirurgico piezoelettrico sono :
  • taglio micrometrico ottenuto grazie a microvibrazioni ultrasoniche.
  • taglio selettivo che non traumatizza i tessuti molli
  • sito operatorio esangue per via della cavitazione.
  • massima sicurezza rispetto alla chirurgia tradizionale
Applicazioni della chirurgia piezoelettrica

La parodontologia e l’implantologia sono i due campi odontoiatrici che più di tutti beneficiano della tecnologia ultrasonica.

La chirurgia piezoelettrica in parodontologia è sinonimo di garanzia di conservazione dei tessuti molli che sostengono l’elemento dentale pur decontaminando le zone infette e rimodellando l’osso se necessario.

In implantologia l’utilizzo della chirurgia piezoelettrica è un importante ausilio durante interventi chirurgici complessi, ad esempio il rialzo del seno mascellare, poiché rende la manovra chirurgica estremamente precisa e sicura.

E’ inoltre stato osservato come la preparazione del sito implantare mediante utilizzo di chirurgia piezoelettrica, favorisce l’osteointegrazione dell’impianto e aumenta la stabilità dell’impianto durante la fase di guarigione.

Condividi
12 Dicembre 2020