SBIANCAMENTO DENTALE: METODI ED ALIMENTAZIONE

sbiancamento dental dental feel

Lo sbiancamento dentale sia a led che con laser è un trattamento medico che rientra nella categoria della cosmetica dentale che consente di riportare il colore dei denti al tono di bianco originale e di recuperare la corretta luminosità.

Il trattamento agisce sul colore dello smalto e della dentina e può essere effettuato solo in assenza di placca, carie, tartaro ed infiammazioni gengivali.

Lo sbiancamento professionale realizzato da specialisti dentali all’interno di uno studio odontoiatrico, consente di ottenere risultati migliori rispetto allo sbiancamento dentale “fai da te”.

Sbiancamento dentale: a led o con laser?

Questo trattamento estetico si avvale di alcune sostanze chimiche attivate da sorgenti luminose in grado di agire sulle macchie e gli inestetismi presenti sui denti.

SBIANCAMENTO DENTALE A LED

Sfrutta una luce fredda in grado di far penetrare profondamente il gel nei tessuti duri del dente, garantendo un sorriso bianco e splendente fino a 12 mesi.

SBIANCAMENTO CON LASER

Irradia perossido d’idrogeno ad alte concentrazioni decolorando le sostanze pigmentanti che sono state la causa della variazione del colore naturale dei denti.

Già dalla prima seduta i risultati sono visibili, senza danneggiamento allo smalto dentale e alla gengiva, sia con lo sbiancamento a led che con laser.

Chi può fare lo sbiancamento professionale?

Il trattamento può essere eseguito su tutti i pazienti che non presentano carie, sensibilità dentale, gengivite o malattia parodontale. Lo sbiancamento ha scarsa efficacia su coloro hanno subito dei traumi o hanno denti devitalizzati. Per ogni dubbio è bene comunque chiedere al proprio odontoiatra.

Lo sbiancamento dei denti professionale non sostituisce la pulizia dentale. Sono due pratiche differenti, una mira all’estetica, l’altra al benessere dentale.

Quali cibi evitare e quali mangiare dopo il trattamento?

La durata dello sbiancamento dentale è influenzata anche dallo stile di vita che conduciamo. Cattive abitudini, come fumare e assumere sostanze come caffè, vino e thè, possono influire sul nostro nuovo sorriso bianco.

Ci sono alcuni alimenti “nemici” dei denti, cibi ricchi di colore come la carne rossa, pomodori, barbabietole, cioccolato, liquirizia, aceto balsamico.

Mentre possiamo continuare a consumare “cibi bianchi”, come pasta, formaggi, carne bianca, sedano ed erbe aromatiche, come salvia e menta, che proteggono la nostra igiene orale.

L’alimentazione dev’essere affiancata sempre ad una corretta igiene orale!

Condividi
26 Marzo 2021