PULIZIA DENTALE: PERCHÈ SCEGLIERE UN PROFESSIONISTA.

Pulizia dentale: perchè scegliere un professionista.

La pulizia dentale, denominata anche detartrasi, è una procedura utilizzata per rimuovere i depositi di placca e tartaro dai denti, in modo da prevenire importanti patologie come carie e parodontite,

La pulizia dentale domestica che eseguiamo quotidianamente non basta a rimuovere tutta la placca ed il tartaro sopra gengivale, per quello è necessario rivolgersi ad uno specialista e sottoporsi a sedute di igiene orale accurata, con cadenza variabile a seconda delle condizioni cliniche

Cosa sono placca e tartaro?

La placca è un accumulo di batteri organizzati in un biofilm che ricopre le superfici dei denti.

Quando la placca si accumula e non viene rimossa tempestivamente può calcificarsi e diventare poi tartaro.

Il tartaro è un deposito di colore giallo o marrone che si forma dai residui di placca. La sua formazione varia da persona a persona ma, in generale, con l’avanzare dell’età si tende ad accumulare più tartaro, che può essere rimosso solo con un trattamento di pulizia dentale professionale. Ecco perchè per la pulizia dentale

Gli effetti di una scorretta igiene orale

Prendersi cura in maniera approssimativa del proprio sorriso causa infiammazioni e rigonfiamenti al tessuto gengivale, fino a giungere alle tasche gengivalee la conseguente insorgenza di malattie parodontali, spesso sottovalutate ma particolarmente pericolose per la salute orale. Nei casi peggiori, possono evolvere in piorrea, una retrazione del tessuto gengivale tale da causare la perdita dei denti.

Pulizia dei denti, ogni quanto sottoporsi al trattamento?

L’igiene dentale domestica dev’essere praticata quotidianamente e più volte al giorno, dopo ogni pasto. E’ una pratica alla quale tutti devono sottoporsi, indipendentemente dall’età.

La seduta di igiene orale professionale, invece, è un trattamento da effettuare con regolarità costante ma variabile, a seconda delle condizioni di salute del paziente.

È opportuno eseguire almeno una volta all’anno la pulizia dentale professionale, dove il medico potrà valutare lo stato di salute dentale ed intervenire per tempo su eventuali patologie.

Pulizia dentale, come viene eseguito il trattamento?

La seduta di igiene orale inizia con la rimozione della placca e del tartaro presenti ed accumulati sulla superficie dei denti, negli spazi interdentali e sotto la gengiva utilizzando  lo scaling a ultrasuoni e tra un dente e l’altro mediante l’utilizzo di filo.

La seconda fase consiste una profonda pulizia con striscette abrasive.

Si passa poi alla detersione e lucidatura delle superfici dentali con gommini, spazzolini e paste lucidanti.

Infine, si effettua la pulizia con Air-Flow, moderna attrazzatura che serve a rimuore macchie dentali e placca dentale profonda; a combattere il biofilm microbico presente negli spazi sottogengivali più inaccessibili e a decontaminare e lucidare la superficie dentale.

Pulizia dentale domestica

Dopo aver effettuato un trattamento di ablazione del tartaro, è importante continuare a prendersi cura del proprio sorriso anche a casa.

Oltre a lavare i denti dopo ogni pasto, è consigliato l’utilizzo di filo interdentale, scovolini ed un collutorio specifico per tenere disinfettate le gengive.

Pulizia dentale e dolore

La pulizia dentale professionale, praticata con strumenti e tecniche all’avanguardia, è indolore e per nulla invasiva.

Il paziente potrebbe avvertire una sensazione temporanea di fastidio durante il trattamento, in relazione alle sue sue condizioni iniziali di sensibilità.

Condividi
13 Luglio 2021